Bonus Alberghi: Agevolazioni fiscali per il settore turistico
Nell’ambito delle misure per il sostegno e il rilancio dell’economia nel settore turistico l’articolo 79 D.L. 104/2020 (c.d. Decreto Agosto) ha destinato fondi pari a 180 milioni di euro per ciascuna annualità al rifinanziamento del credito d’imposta per la riqualificazione ed il miglioramento delle strutture ricettive (c.d. bonus alberghi o tax credit riqualificazione).
Fra gli interventi e le spese ammesse ci sono le spese per l’acquisto di mobili e complementi d’arredo; le spese per l’incremento dell’efficienza energetica; le spese per le ristrutturazioni edilizie. Tutte spese che devono esse destinate agli immobili che saranno oggetto degli interventi edilizi.
È bene ricordare che il credito così generato è utilizzabile esclusivamente in compensazione e, a differenza della precedente scrittura, può essere usufruito in un’unica soluzione senza doverlo ripartire in quote annuali.
Alcuni elementi cardine:
- Possono goderne le imprese alberghiere (a) esistenti al 1° gennaio 2012 che effettuano interventi di ristrutturazione alberghiera.
- Le singole voci di spesa sono agevolabili ciascuna, nella misura del 65%. (attenzione l’importo totale delle spese è però limitato alla somma di poco più di 307.000 euro per ogni impresa alberghiera. Di conseguenza potrà beneficiare di un credito di imposta del 65% pari a 200.000 euro.)
- Il precedente meccanismo prevedeva la presentazione dei documenti attestanti le spese e firmata dal presidente del collegio sindacale o da altro professionista abilitato attraverso un “click day” la cui data al momento non è ancora definita.
Ultimi articoli
Bonus Alberghi: Agevolazioni fiscali per il settore turistico
24 Novembre 2020A tu per tu con Raffaella Zanaboni, Key Account di BT Contract
28 Settembre 2020
Link utili
RESTA IN CONTATTO
“L’identità aziendale si lega inevitabilmente con la storia di un sogno, di un progetto nato nel 1954 nell’ambito della tappezzeria e imbottiti e continua tutt’oggi a raggiungere diversi obiettivi di mercato in diversi ambiti..”